Il Rugby è uno sport di valori, passione, condivisione, sacrificio, amicizia, dedizione, fatto e portato avanti da persone lontane da riflettori e titoli sui giornali.
Uno sport che parte da lontano.
Ma è da queste persone, in queste realtà, che il rugby prende vita, nasce, si evolve e matura nello spettacolo che lascia ogni volta tutti noi tifosi senza fiato.
Noi della Redazione di Rugby 24, nel nostro piccolo, ammiriamo e apprezziamo coloro che si prodigano per il futuro di questo meraviglioso sport e vogliamo rendergli omaggio, rendervi omaggio, mettendo a disposizione di società, squadre, rugbisti e appassionati uno spazio nel quale condividere e raccontare la propria storia, esperienza e/o realtà rugbistica locale, a seconda dei casi.
Cosa potrò leggere/scrivere su “Storie di Rugby 24”?
- Storie di società, di ogni genere: dalle squadre amatoriali, ai dilettanti, fino ai professionisti.
- Storie di rugbisti, di voi appassionati: come siete entrati in contatto con questo mondo? Perché il rugby è importante per voi?
- Eventi (partite, raduni, manifestazioni) con data di svolgimento e dettagli per partecipare.
- Passione per il rugby, raccontata da chi, la storia di questo sport, contribuisce a scriverla ogni giorno, mischia su mischia, placcaggio dopo placcaggio.
Questi sono solo alcuni esempi di cosa potrete scrivere in questa Rubrica. Le chiavi dell’immaginazione e della libera ispirazione le consegnamo nelle vostre mani.
Chi può scrivere qualcosa?
- Squadre di Rugby
- Rugbisti
- Tifosi
- Tu, io, chiunque ami questo sport!
Che cosa ci guadagno?
Niente. Almeno, non in termini di denaro. Ci guadagnamo tutti a livello personale, crescendo e imparando dal lavoro e dall’impegno di altre persone che, come noi, sono amanti di questa disciplina e che, in un modo o nell’altro, l’han fatto parte della loro vita.
COME SI PARTECIPA?
L’iniziativa è completamente gratuita e ha, come unico scopo, il favorire l’avvicinamento delle piccole realtà rugbistiche locali (e non solo) al grande pubblico.
Per inviarci una segnalazione o raccontarci la tua/vostra storia, scriveteci all’indirizzo
staff@rugby24.it
– oppure –
utilizzando il modulo nella barra laterale destra.
* sarete ricontattati non appena possibile sullo stesso indirizzo dal quale ci avete scritto.
Noi vi mettiamo a disposizione un palcoscenico.
Siatene voi gli attori e meritatevi l’applauso del pubblico.
Grazie,
Redazione di Rugby 24.